|

l PROFESSOR
ANANAS nasce come
story board
per una animazione, ha lo stile dei cartoni animati e delle
illustrazioni degli anni '50 quando è
stato ideato da Giorgio
Bordini. E' un personaggio disegnato in modo semplice con una linea
che fa da contorno al corpo quasi geometrico e alla testa dalla
quale spuntano i ciuffi dei suoi capelli da scienziato pensatore.
Il professor Ananas non è colorato, mentre il
luogo in cui si muove s ì! Come tutti gli
scienziati vive come in un mondo a sé dove pensa alle soluzioni
di problemi o a invenzioni utili o inutili... dipende... da cosa gli
passa per la testa! Prova tu a indovinare o a trovare al suo posto
qualche nuova invenzione da brevettare!
PROFESOR
ANANAS
je nastal v petdesetih
letih kot predloga za neko
animacijo, v duhu tistega časa in stilu
takratnih risank in ilustracij. Preprost
lik, narisan
kot obris, s
skoraj geometričnim telesom in glavo, iz katere štrlijo čopi las
učenega
znanstvenika. Profesor Ananas ni pobarvan, prostori, po katerih se
premika, pa
so. Kakor vsi znanstveniki, živi v svojem svetu, v katerem razmišlja o
problemih ter koristnih in nekoristnih izumih ... odvisno ... kaj mu
pade na
pamet. Poskusi uganiti in nariši o kakšnem izumu razmišlja profesor
Ananas.
GIORGIO
BORDINI è nato a Pordenone nel 1927, si è diplomato all'Accademia di Belle Arti di
Venezia. Collabora con Romano Scarpa alla realizzazione di brevi short
pubblicitari in animazione e a un cortometraggio a colori La piccola
Fiammiferaia. Negli anni '50 parte per il Venezuela, a Caracas
viene
assunto al Departamento de Arte della Compagnia Telefilm e, in seguito
alla Delta Film International, per cui realizza molti spot pubblicitari
prima come assistente poi come capo animatore. Agli inizi degli anni
'60 tornato in italia ha il suo studio come artista e pittore
affermato. Contemporaneamente lavora alla Disney Italia - Mondadori per
la quale realizzer à fino al 1996 moltissime storie di Topolino e Paperino. Ha creato personaggi
satirici come I Mascherati
per vignette apparse in quotidiani e personaggi come He and She per
libri didattici. La sua creativit à mossa tra la Pittura, la Scultura e il
Fumetto l'ha spiegata cosi in un'intervista del 1988: “La pittura è la rappresentazione del lato serio della
mia personalità. Diverso è il fumetto, dove la carica di fondo è quella di strappare il sorriso, non è facile emozionare attraverso la
tavolozza, cosi è difficile far ridere attraverso gli eroi
dei bambini.”
GIORGIO
BORDINI
je rojen v Pordenonu leta 1927. Diplomiral je na Umetniški akademiji v
Benetkah. Z Romanom Scarpo je sodeloval pri animaciji in realizaciji
kratkih
reklamnih filmov in pri kratkometražnem barvnem filmu Deklica z
vžigalicami.
V 50-ih letih je odpotoval v Venezuelo, v Caracasu so ga sprejeli na
umetniški
oddelek pri Telefilmu, kasneje je za Delta film international
realiziral mnoge
reklamne spote, najprej kot asistent, nato kot glavni animator . V Italijo se je
vrnil v začetku 60-ih let kot uveljavljen umetnik in slikar z lastnim
studiem.
Sočasno je delal za Disney Italia – Mondadori. Zanj je do leta 1996
realiziral
mnoge zgodbe o Racmanu Jaki in Miki Miški.
Ustvaril je satirične like,
kot sta npr. I Mascherati za
vinjete
v dnevnikih ali He and She za
učbenike. Svojo kreativnost, ki je razpeta med slikarstvom, kiparstvom
in
stripom, je v intervjuju leta 1988 razložil takole: “Slikarstvo
predstavlja
resnejši del moje osebnosti. Drugače je s stripom, kjer je osnoven
naboj
ukrasti nasmeh; ni lahko vzburiti čustva s slikarsko paleto, težko pa
je tudi
koga spraviti v smeh z otroškimi junaki.”

|
|