|
||
![]() Il Comune di Pordenone, l'Associazione Vivacomix e Stripburger con il contributo della Regione Friuli-Venezia Giulia, della
Banca Popolare FriulAdria,
il supporto delle riviste Cicido,
Ciciban, PIL, PIL PLUS e il patrocinio
dell'Istituto Italiano di aCultura
a Ljubljana e del Ministero dell'Istruzione, dell'Universita
e della Ricerca Scientifica bandiscono un concorso a premi
nell'ambito della manifestazione:
Il concorso è aperto alle scuole
della Regione Friuli Venezia Giulia e della Slovenia ed è suddiviso in tre
sezioni:
1.
per gli alunni delle scuole elementari
(fino agli 11 anni) 2. per gli studenti della scuole medie inferiori (fino ai 14 anni) e 3. per gli studenti delle scuole medie superiori (fino ai 19 anni). Quest'anno si
propongono due personaggi realizzati da un autore italiano, Giorgio Bordini,
e
da un autore sloveno, Marjan Manček. I partecipanti
sono liberi di scegliere l'uno o l'altro.
REGOLAMENTO
1. Tema del concorso: a.) Inventa una
storia in 10 vignette con protagonista il professor Ananas. Puoi inserire
nella storia le 2 vignette che ti proponiamo. E' possibile mantenere la
sequenza muta, oppure inserire balloon e didascalie. Il tema è libero.
b.) Inventa una storia in 10 vignette con protagonista Modri Medvedek. E' possibile mantenere la sequenza muta, oppure inserire balloon e didascalie. Il tema è libero. 2. I lavori presentati dovranno
essere storie a fumetti eseguite con tecniche libere, comprendenti
anche il possibile uso di tecnologie informatiche.
3. Gli studenti possono partecipare
al concorso sia individualmente sia in gruppo.
4. Gli elaborati dovranno essere consegnati o inviati in busta chiusa insieme alla scheda di partecipazione interamente compilata al seguente indirizo: a) per gli studenti italiani: Ufficio Pubblica Istruzione, Comune di Pordenone, Ex-Convento di San Francesco, Piazza della Motta - 33170 Pordenone. b) per gli studenti sloveni la sede di Stripburger: Forum Ljubljana. Metelkova 6, SI-1000 Ljubljana, Slovenia 5. Il materiale dovrà pervenire entro e non oltre lunedì 13 marzo 2006, (non fa fede il timbro postale). 6. La giuria si riunirà per la valutazione mercoledì 15 marzo sarà composta dai
disegnatori Marjan Mancek, Emanuele Barison, Andrej Štular, Davide
Toffolo, dall'assessore all'Istruzione e Vicesindaco Ezio Pasut e dalla
prof. Paola Bristot.
7. Sarà assegnato un premio per l'opera vincitrice
di ognuna delle 3 sezioni corrispondente a un buono del
valore di 500 euro. La giuria si riserva di assegnare premi ex-aequo,
in questo caso l'importo sarà equamente diviso tra
i vincitori.
Tutti
i concorrenti autorizzano la riproduzione dei loro disegni per una
eventuale pubblicazione. Ad ogni partecipante sarà dato un premio di partecipazione. La premiazione avrà luogo giovedi 30 marzo 2006 alle ore 11 presso il
chiostro dellèx- Convento di San Francesco a Pordenone,
dove saranno esposti gli elaborati dei ragazzi da giovedi 30 marzo a
domenica 2 aprile. Successivamente la mostra verrà allestita a
Ljubljana al centro culturale KUD France Prešeren (dal 18 aprile al 15
maggio) e a Kranj al centro Krice Krace (dal 18 maggio al 3 giugno). In
occasione della premiazione saranno proiettati i video d'animazione
realizzati da Marjan Mancek e gli short pubblicitari in animazione
realizzati da Giorgio Bordini. La premiazione sarà preceduta da uno spettacolo teatrale della compagnia
slovena Papelito di Brane Solce.
Per un ottimale
svolgimento del concorso sarebbe opportuno che gli insegnanti
delle classi che intendano partecipare al concorso confermassero
preventivamente la propria adesione. Per questa comunicazione e per
altre informazioni ci si può
|
|
|
|